Fiordilino collabora da oltre 15 anni esclusivamente con l’alta ristorazione e l’industria alberghiera. 15 anni segnati da amore e gratitudine, durante i quali abbiamo lavorato su metodi nuovi e più rispettosi della natura. Restituire alla terra di più di ciò che si prende è, in tal senso, l’obiettivo prefissato per l’intero processo produttivo.
L'acqua a impatto positivo è minimale ed elegante tanto quanto il design della bottiglia. Acqua Fiordilino è particolarmente leggera, cosa che la rende il perfetto abbinamento a piatti raffinati. Il logo è adornato da un fiore di lino. Il lino rappresenta, in quanto una delle piante coltivate più antiche e versatili del mondo, la totale genuinità di questa acqua minerale straordinaria.
L’acqua Fiordilino sorge da una fonte centenaria che si trova a più di 1600 metri di altezza tra le montagne trentine della Valsugana.
Le sorgenti presenti nella località termale di Levico sono conosciute da secoli per la loro acqua dalle proprietà curative. La qualità dell’acqua è dettata dagli immacolati paesaggi del Trentino, punteggiati da boschi di conifere e di faggi, e prati rigogliosi che ospitano numerose erbe alpine aromatiche. Per mantenere la purezza e la genuinità dell’acqua, essa viene imbottigliata direttamente in loco: processi più semplici non sono ammessi.
L’acqua Fiordilino è una delle più leggere d’Europa. Con un residuo fisso pari a solo 36 milligrammi, Fiordilino lascia spazio ai sapori dei piatti. L’acqua minerale contiene solamente 1,26 milligrammi di sodio ed è quindi adatta per i neonati. Inoltre, grazie a un bassissimo contenuto di nitrati pari a 1,3 milligrammi, Fiordilino è una delle acque più pure sul mercato. Per non compromettere l’elevata qualità del prodotto, l’acqua viene imbottigliata direttamente in vetro. Da sempre, al 100%. Il vetro è insapore, durevole e largamente riutilizzabile.